Saranno ben 24 società provenienti da tutto il nord Italia di cui 18 extra provinciali in rappresentanza di sette Regioni (Friuli Venezia Giulia - Veneto - Lombardia - Piemonte - Emilia Romagna - e per la prima volta anche la Sardegna, oltre al Trentino Alto Adige) che con oltre 470 atleti domenica 25 febbraio si sfideranno nella sesta edizione della Lake Garda Swimming Cup, manifestazione di nuoto a carattere nazionale organizzata da Amici Nuoto Riva, che anno dopo anno aumenta il suo appeal essendo valida per la qualificazione ai Criteria Nazionali Giovanili di Riccione e che si disputa ad un mese esatto dalla massima rassegna nazionale giovanile in vasca corta. A conferma del crescente interesse per Lake Garda Swimming Cup anche quest'anno si è dovuto procedere alla chiusura anticipata delle iscrizioni con un mese di anticipo, non potendo accogliere la partecipazione di 11 squadre per un totale di circa ulteriori 300 atleti.
Presenti alcuni nomi importanti del nuoto giovanile italiano a cominciare dagli alteti del Centro Nuoto Le Bandie di Spresiano: Nicola Roberto (1999) e Giulia Berton (800) entrambi azzurrini con la nazionale di fondo, partecipanti ai campionati italiani assoluti e medagliati nelle lunghe distanze ai criteria nazionali giovanili. Altra medagliata nazionale sarà Chiara Di Filippo (1999) della Tavagnacco Nuoto.
Inoltre prosegue anche in questa occasione il gemellaggio tra Amici Nuoto Riva e Circolo Nuoto Uisp Bologna con la presenza dei giovani delle categorie ragazzi e junior della società emiliana, dopo che la squadra assoluta prende parte regolarmente al Trofeo Internazionale "Enrico Meroni" dal 2013.
Numeri da record per il piccolo impianto gardesano che con le sue sole 6 corsie sfiorerà in un'unica giornata quota 1500 presenze gara e 33 staffette con un programma intensissimo che prevede la disputa di tutte le distanze di gara del nuoto, per la cui gestione è confermato anche in questa edizione il sistema di cronometraggio automatico a cura della FICr Venezia (con tabellone di grandi dimensioni riportante anche il nome dell’atleta) e la pubblicazione dei risultati on line in tempo reale sul portale www.natatoria.com con anche tabellone live su smartphone, tablet e PC per seguire in diretta le gare.
Accogliamo con soddisfazione le adesioni societarie pervenute che ci consentono di organizzare a Riva del Garda questa importante manifestazione. Un ringraziamento alle undici squadre (ed ai relativi 300 atleti circa) che avrebbero voluto partecipare ma che per questa edizione non siamo riusciti ad accogliere per motivi logistici di spazi.
Sono confermati i blocchi di partenza per track start; ed analogamente a quanto messo in campo dall’organizzazione durante le scorse edizioni sarà presente una struttura complementare all’impianto per poter ospitare tutti gli atleti presenti, dove sarà anche allestita la zona di addetto ai concorrenti (gli atleti si dovranno presentare almeno 7/8 serie prima della propria gara).
Documenti allegati
PDF start list 2018 Lake Garda Swimming Cup | 139.88 KB |