Amici Nuoto Riva per il quinto anno consecutivo ha messo in scena la Lake Garda Swimming Cup, manifestazione nazionale che domenica scorsa ha riempito all’inverosimile la piscina “Enrico Meroni” attrezzata di tutto punto per l’occasione, con un padiglione esterno riscaldato per offrire ospitalità ai 450 nuotatori che si sono dati battaglia nelle 249 serie di gara disputate su 6 corsie, per quasi 1500 partenti e 19 staffette in rappresentanza di 22 team di cui ben 17 extra provinciali provenienti da otto Regioni (Friuli Venezia Giulia - Veneto - Lombardia - Piemonte - Liguria - Emilia Romagna - Umbria, oltre al Trentino Alto Adige). Numeri talmente elevati che hanno determinato la chiusura delle iscrizioni il 12 gennaio e che non hanno permesso la partecipazione di 8 società per circa 200 ulteriori atleti.
I risultati conseguiti hanno permesso a molti atleti a partire dalla categoria ragazzi di conseguire o migliorare i tempi limite di ammissione agli imminenti criteria nazionali giovanili di Riccione.
Ottimo il livello tecnico dei partecipanti, per oltre il 90% delle categorie giovanili esordienti A/B e ragazzi, così come i risultati ottenuti, testimoniati dal conseguimento di 5 nuovi record della piscina Meroni: a cominciare dalla staffetta 4x100 stile libero con la formazione cadette di casa Maria Elena Morbin, Helene Giovanelli, Elena Spagnolo, Bruna Pesole in 3.58.87; a cui si sono aggiunte le prove individuali dei 200 dorso con l’accoppiata Sonia La Quintana (Uisp Nuoto Cordenons) e Davide Gurrieri (2001 Team Rovereto) rispettivamente con 2.17.27 e 2.10.42, Mattia Marangon (Uisp Nuoto Cordenons) con 2.10.89 nei 200 farfalla e Alessia Zan (Acquambiente) con 4.23.04 nei 400 stile libero, che gli è valso anche la conquista della miglior prestazione assoluta della manifestazione con 709 punti, così come alla compagna di squadra Eleonora Garavello nella stessa prova tra le ragazze con 641 punti. A Marangon invece è andata la miglior prestazione ragazzi con 651 punti nei 400 stile libero.
Le altre migliori prestazioni sono state conseguite da Yassine Mohamed Aoukaili (Centro Nuoto Alto Tevere) a livello assoluto con 682 punti nei 100 stile libero (51.05), per gli esordienti A doppietta del Centro Nuoto Torino con Giulia Petruzzelli (499 punti negli 800 stile libero) e Samuele Ghidoni (417 punti nei 200 misti), mentre tra gli esordienti B la doppietta è stata dell’Amici Nuoto Riva con Lucia Bortolotti e Luca Rosa (291 e 246 punti nei 200 stile libero).
Nella classifica per club ha primeggiato Amici Nuoto Riva (514,50 punti), seguita dal Centro Nuoto Tornino con 273 punti in gara solo con gli esordienti A, e terza Acquambiente di Sant'Urbano (189 punti).
Il folto pubblico ha positivamente apprezzato le fasi di svolgimento del meeting durato quasi 11 ore tramite il grande tabelloni tempi della Federazione Cronometristi associazione di Venezia coadiuvati dal Gruppo Ufficiali Gara Fin dei comitati Emilia Romagna, Trento e Bolzano, con la pubblicazione in tempo reale dei risultati sul portale specializzato natatoria.com.
Per l'Amici Nuoto Riva si segnalano inoltre il nuovo tempo limite per i criteria di Eleonora Turrini nei 200 misti (2.28.81), i record sociali assoluti di Davide Risatti nei 100 e 200 rana (1.09.66 e 2.27.63), il nuovo tempo limite di Giulia Rosa nei 200 dorso (2.40.76) per gareggiare nella categoria ragazzi ai campionati provinciali, e Alessandro Morbin che scende per la prima volta sotto il muro dei 25 secondi sui 50 stile libero (24.88).
Documenti allegati
PDF classifica società 2017 Lake Garda Swimming Cup | 35.23 KB |
PDF migliori prestazioni della manifestazione e record della vasca migliorati | 50.1 KB |
Links correlati
LINK risultati 2017 Lake Garda Swimming Cup |