Meno un giorno al 37° Trofeo Internazionale Enrico Meroni, il più longevo meeting regionale e il più prestigioso in Trentino inserito nel calendario europeo della LEN e organizzato da Amici Nuoto Riva tra il pomeriggio di sabato 19 ottobre e l’intera giornata di domenica 20 ottobre, per quest’anno andrà in scena al Centro sportivo di Ala causa indisponibilità della vasca di gara presso il Centro natatorio di Rovereto.
All’evento, riconosciuto dalla Federazione Italiana Nuoto per il conseguimento dei tempi limite di ammissione ai campionati europei di vasca corta (Glasgow, 4-8 dicembre), sono presenti 18 formazioni (di cui una dalla Svizzera), per un totale di 600 atleti e 2000 presenze gara, oltre 90 staffette; numeri che fanno registrare il record di presenze tra tutte le edizioni della manifestazione.
Nella 37esima edizione coincidente con la 36a Coppa Sprinters Amici Nuoto Riva, che segna l'anzianità del sodalizio sportivo gardesano, non mancheranno i campioni, tra i quali troviamo:
- Marco Orsi alla sua quinta partecipazione, detentore del record della manifestazione nei 50 stile libero, campione europeo e vice campione mondiale in carica dei 100 misti, capitano della Uisp Bologna (squadra di serie A1 maschile) con oltre 100 compagni al seguito.
- Gabriel Brushtulli, Francesca Gallina, Aurora Peroni, Martina Ratti, Giulia Rebusco, Ilaria Togni, Aurora Treccani, Lucrezia Zanotti dell'Acquatic Center Montichiari (squadra di serie A2 femminile), che nella scorsa stagione hanno conquistato 19 medaglie tra criteria nazionali giovanili e campionato italiano di categoria.
- Lorenzo Tabladini medaglia di bronzo nella staffetta 4x100 mista junior della Sport Management Pallanuoto al campionato italiano di categoria.
Anche la società organizzatrice schiera i propri talenti, oltre ad una folta schiera di giovanissimi al passaggio di categoria ci sarà la squadra di nuoto per salvamento, che la scorsa stagione ha ottenuto 60 medaglie (di cui 19 d'oro) tra campionati italiani assoluti e di categoria, e per la seconda volta consecutiva il titolo italiano assoluto in mare, oltre a quelli nelle categorie senior ed esordienti A.
Tra i protagonisti ci saranno i campioni italiani assoluti e di categoria:
- Cornelia Rigatti campionessa italiana assoluta e di categoria senior gara tavola,
- Helene Giovanelli 3 ori, 1 bronzo e 1 record del mondo con la nazionale ai campionati europei giovanili di Riccione il mese scorso, campionessa italiana cadette 200 ostacoli,
- Emily Marsiglia campionessa italiana junior surfski,
- Luca Rosa vincitore del Grand Prix nazionale esordienti A, campione italiano 50 ostacoli e 100 manichino pinne torpedo,
- Lucia Bortolotti campionessa italiana esordienti A gara tavola e surfski.
In allegato la start list. Le prime serie dei 200 dorso/200 rana/200 farfalla gareggeranno scorporate la domenica pomeriggio, dei 200 dorso maschili è prevista solamente la prima serie.
In allegato i risultati della scorsa edizione.
I risultati saranno disponibili in tempo reale sul portale natatoria.com, anche con la funzione tabellone tempi live per smartphone e tablet.
Documenti allegati
PDF start list 37° Trofeo internazionale Enrico Meroni | 209.3 KB |