Edizione da incorniciare la 36ª del Trofeo internazionale “Enrico Meroni” con 5 nuovi record dei trofei organizzati da Amici Nuoto Riva e soprattutto la nuova miglior prestazione provinciale assoluta della 4x50 stile libero dell’Amici Nuoto Riva in 1.48.58 con Elena Spagnolo, Maria Elena Morbin, Alessia Zanetti, Helene Giovanelli. Il più longevo meeting regionale e il più prestigioso del Trentino ha lasciato il segno anche quest'anno all'apertura della stagione in vasca corta con il positivo trasferimento di sede, grazie all'ospitalità della Leno 2001 presso il centro natatorio di Rovereto.
La vittoria di società è andata per la prima volta nella sua storia all'Aquatic Center Montichiari, con 505 punti, grazie a un'ottima prova di squadra dimostrata dalla vittoria di 5 staffette sulle 6 in programma, sul podio al secondo posto la società organizzatrice Amici Nuoto Riva (435) e terza Uisp Bologna (416) vincitrice della scorsa edizione.
A livello individuale i protagonisti assoluti sono stati Marco Orsi e Sara Alesci (Uisp Bologna), che si sono aggiudicati la classifica combinata del Grand Prix (sommatoria dei 3 migliori punteggi Fina ottenuti) rispettivamente con 2.445 e 2.121 punti. Con loro sono saliti sul podio al secondo posto Zaccaria Casna e Giada Martinelli (Uisp Bologna) con 2.519 e 1.997, terzi Alessio Gerardin (Antares Nuoto) con 2.113 e Lucrezia Fiorucci (Uisp Bologna) con 1.990.
La 35esima Coppa Sprinter Amici Nuoto Riva sulla finale dei 50 stile libero è stata vinta per la quarta volta consecutiva da Marco Orsi con 21.91 (stesso crono al centesimo delle batterie) e da Sara Alesci con 25.87, vincitrice dopo le edizioni del 2015 e 2016, a soli 11 centesimi dal suo record della manifestazione. Inoltre per Orsi e Alesci sono arrivate anche le vittorie nei 100 misti rispettivamente con 53.65 (vicinissimo al suo record del trofeo 53.41 del 2014) e 1.04.38. Sempre la coppia della Uisp Bologna ha primeggiato nei 50 farfalla con Orsi in 23.20 (nuovo record) e nei 50 dorso con Alesci in 29.00.
Nella rana tripletta del vice campione italiano assoluto dei 100 rana Zaccaria Casna (Uisp Bologna) con 28.20 nei 50, 1.01.90 nei 100, e 2.16.35 nei 200 crono che gli è valso il nuovo record.
Elena Spagnolo (Amici Nuoto Riva) è stata l'unica atleta a livello assoluto in grado di spezzare il dominio di vittorie delle finali sui 50 metri degli atleti della Uisp Bologna vincendo l'oro nei 50 farfalla con 29.23. Gli altri record sono arrivati grazie alle prove di Alessio Gerardin (Antares Nuoto) che nei 400 stile libero migliora il precedente che già gli apparteneva con 3.56.08, Elisa Maloni (Uisp Bologna) con 2.14.22 nei 200 dorso, e Ilaria Togni (Aquatic Center) con 2.32.34 nei 200 rana.
Nella gara regina dei 100 stile libero la vittoria assoluta è andata a Francesco Martelli (Uisp Bologna) in 50.44 e Giada Martinelli (Uisp Bologna) 57.78; mentre nella categoria ragazzi hanno primeggiato Davide Pontarollo (Aquapolis) in 54.18 e Lucrezia Zanotti (Aquatic Center) in 1.00.83.
La targa delle migliori prestazioni esordienti “Laura Ferroni” sono state assegnate agli atleti di Amici Nuoto Riva Lucia Bortolotti nei 50 stile libero e Luca Rosa nei 100 stile libero, per loro si è trattato di un dominio netto tra gli esordienti A si sono aggiudicati quattro gare sulle cinque disputabili. A cui si è aggiunta tra le esordienti B la doppietta di Martina Casillo (Amici Nuoto Riva) nei 50 farfalla e 50 rana, e la vittoria di Norris Kervatin nei 100 dorso ragazzi.
L'Amici Nuoto Riva dopo un anno di assenza è tornata sul podio classificandosi seconda tra le società, con 33 medaglie (12 ori, 9 argenti, 12 bronzi) e i nuovi record sociali di Elena Spagnolo nei 50 farfalla (29.23), delle staffette 4x50 stile libero mixed (Stefano Bolognani, Elena Spagnolo, Helene Giovanelli, Cristian Andreoli) in 1.43.63 e di entrambe le staffette femminili: 4x50 mista (Helene Giovanelli, Elena Spagnolo, Anaise Sala, Maria Elena Morbin) in 2.02.34 e 4x50 stile libero (Elena Spagnolo, Maria Elena Morbin, Alessia Zanetti, Helene Giovanelli) in 1.48.58.
Complessivamente sono state 12 le finali assolute, previste sulle distanze dei 50 metri, conquistate dagli atleti ANR:
- Elena Spagnolo (stile libero, rana, farfalla)
- Helene Giovanelli (stile libero, farfalla, dorso)
- Maria Elena Morbin (stile libero, farfalla)
- Cristian Andreoli, Alessia Zanetti e Giulia Rosa (dorso)
- Anaise Sala (farfalla)
Queste le medaglie degli atleti Amici Nuoto Riva:
- Luca Rosa 4 ori (50/100 stile libero, 100 farfalla, 100 dorso esordienti A)
- Lucia Bortolotti 4 ori (50/100 stile libero, 100 rana, 100 dorso esordienti A)
- Elena Spagnolo oro 50 farfalla, bronzo 50/100 rana assoluti
- Martina Casillo oro 50 rana e 50 farfalla, bronzo 50 dorso esordienti B
- Norris Kervatin oro 100 dorso, argento 100 farfalla ragazzi
- Davide Ballardi argento 100 dorso, bronzo 50 stile libero e 100 farfalla esordienti A
- Helene Giovanelli argento 50 farfalla, bronzo 50 dorso assoluti
- Aurora Amicone argento 50 farfalla, bronzo 50 dorso esordienti B
- Giulia Rosa argento 50 stile libero e 100 dorso, bronzo 100 stile libero ragazzi
- Marta Pellegrini bronzo 50 stile libero e 100 dorso esordienti A
- Giovanni Marocchi bronzo 100 rana esordienti A
- Anaise Sala bronzo 100 farfalla assoluti
- tre argenti staffette 4x50 mista femminile, 4x50 stile libero femminile, 4x50 stile libero mixed
Documenti allegati
PDF classifica completa Grand Prix 2018 | 440.58 KB |