Amici Nuoto Riva nuovamente ai vertici nazionali del nuoto per salvamento giovanile. In questa disciplina natatoria, che racchiude in sé le più nobili valenze sociali ed educative finalizzate alla salvaguardia della vita in acqua, la squadra rivana nel corso ai campionati italiani estivi di categoria andati in scena allo Stadio del Nuoto di Roma (3-5 luglio) si conferma per la terza edizione consecutiva sul podio con il terzo posto tra le società della categoria Ragazzi.

I nostri 18 atleti impegnati in oltre 60 prove e 8 staffette si sono messi al collo ben 12 medaglie (4 ori, 3 argenti, 5 bronzi) nelle categorie esordienti A, ragazzi, junior. Da sottolineare anche il record italiano nella staffetta 4x50 ostacoli esordienti A con Alessia Zanetti, Rachele Guarnati, Caterina Ballardi, Anaise Sala in 2.16.45 (precedente 2.18.03).
A livello individuale tra le Esordienti A Alessia Zanetti conquista il bronzo nei 50 ostacoli con 33.68. 
La squadra ragazzi è stata trainata dalle medaglie del capitano Ludovico Bonora e delle staffette al femminile. Bonora, protagonista di questi campionati, sulle quattro gare al massimo disputabili conquista 3 ori e un bronzo (terzo nei 50 trasporto manichino e primo nelle prove: 100 ostacoli con 1.00.50, 100 traino manichino con pinne e torpedo con 1.01.95, e nei 100 manichino pinne con il crono di 53.93 tempo limite per gli italiani assoluti). Medaglia d’argento nella 4x50 ostacoli con Helene Giovanelli, Sofia Gelosa, Valeria Bortolotti, Fabiana Calone. Per il concomitante impegno in Grecia con la nazionale giovanile di nuoto alla Mediterranean Cup, assente Bruna Pesole che comunque grazie al suo punteggio virtuale ha contributo al terzo posto di squadra, per la cronaca avrebbe vinto l’oro nei 100 ostacoli, e l’argento nei 50 manichino e percorso misto.

La staffetta junior all’esordio nazionale di categoria con Alessandro Morbin, Davide Risatti, Ludovico Bonora, Cristian Andreoli (con 2 atleti della categoria inferiore ragazzi) migliorando notevolmente in propri tempi ottiene due bronzi nella 4x50 ostacoli (1.50.05) e nella 4x50 mista (1.38.77). Sempre tra gli junior ottima medaglia di bronzo nei 200 ostacoli di Alessandro Morbin 2.06.92, che al via era accreditato del 9° tempo.

Ora la stagione del salvamento agonistico terminerà con il Rescue Nazionale (18-20 luglio), ovvero il campionato italiano assoluto estivo con abbinato il campionato ragazzi a squadre, entrambe le manifestazioni prevedono qualificazioni in piscina a Gorizia e finale in mare a Lignano Sabbiadoro.

Il Direttore Sportivo Lorella Danti dichiara: “Essendo i nostri atleti delle categorie giovanili da esordienti a junior ho apprezzato la compattezza sia a livello di squadra sia dal punto di vista delle motivazioni agonistiche culminate in buone prestazioni tecniche. Lo sguardo ora è rivolto al Rescue con l’obiettivo di perseguire la filosofia del nostro progetto, preparando atleti giovani all’impegnativo salto a livello assoluto.” 

Qui i risultati