A tutti i bambini/e, ragazzi/e e famiglie che abitano in Trentino

La Provincia Autonoma di Trento ha avviato un’indagine per capire come bambine/i, ragazze/i e famiglie trentine stanno vivendo questo periodo di emergenza sanitaria. L’ente provinciale ha affidato questo compito all’Agenzia per la famiglia, natalità e politiche giovanili, al Dipartimento Salute e politiche sociali, al Forum delle Associazioni Familiari del Trentino con il supporto scientifico della Fondazione Franco Demarchi. Le informazioni raccolte dall’indagine serviranno a migliorare gli interventi a sostegno del benessere dei bambini, dei ragazzi e delle famiglie.

Anche Amici Nuoto Riva, in qualità di organizzazione certificata Family in Trentino, aderisce a questo progetto.

L’indagine prevede la compilazione di 3 questionari rivolti a diversi destinatari, nello specifico:

un questionario rivolto a tutti i genitori e alle persone adulte

https://forms.gle/CEQFuedoustCVHTeA

un questionario rivolto a tutte le bambine e i bambini da 5 a 8 anni

https://forms.gle/iPViQTGULkFVPBQDA

un questionario rivolto a tutte le ragazze e i ragazzi da 9 a 19 anni

https://forms.gle/4zxAkpXH9XZhiGZn6

Individua il tuo questionario e vai al link, la compilazione richiede pochissimi minuti.

Invita i tuoi parenti, vicini di casa, amici, compagni di scuola ad andare sul sito www.trentinofamiglia.it per compilare il questionario: più risposte avremo, più ci aiuterete a pensare a futuri interventi a favore dei bambini, dei ragazzi e delle famiglie.

Per bambini/e e ragazzi/e sotto i 14 anni la compilazione deve essere svolta da o con la supervisione di un genitore che, approvando la loro partecipazione, accompagni i propri figli nel rispondere alle domande.

NOTA:

Il questionario non prevede la raccolta di dati personali, non comporta l’identificazione diretta o indiretta del soggetto che lo compila né verranno eseguite operazioni di interconnessione al fine di risalire alla sua identità in quanto la piattaforma web utilizzata per compiere la ricerca è impostata in modo da non consentire l’identificazione dell’indirizzo ip che riconduce al compilatore. Tutte le informazioni raccolte saranno trattate in modo rigorosamente anonimo e aggregato e saranno registrate, elaborate, gestite e archiviate in forma automatizzata e informatizzata per le esclusive finalità connesse all’esecuzione della ricerca. I dati acquisiti saranno soggetti ad elaborazione statistica e in questa forma, sempre assolutamente anonima, inseriti in pubblicazioni e/o ricerche o diffusi in convegni e seminari scientifici.

Per tutte le eventuali richieste di chiarimento o per ottenere maggiori informazioni puoi rivolgerti ai seguenti recapiti:

Fondazione Franco Demarchi

piazza Santa Maria Maggiore 7 – Trento

telefono 0461 273741

 

Comunicato ufficio stampa Provincia Autonoma di Trento