Conclusa ottimamente la sesta edizione della Lake Garda Swimming Cup organizzata da Amici Nuoto Riva, che ha visto in acqua le giovani promesse del nuoto con la piscina Meroni riempita all’inverosimile con un padiglione esterno riscaldato per ospitare i 500 nuotatori che si sono dati battaglia nelle 252 serie di gara su 6 corsie, per 1500 partenti e 33 staffette in rappresentanza di 24 team provenienti da otto Regioni (Friuli Venezia Giulia - Veneto - Lombardia - Piemonte - Emilia Romagna e Sardegna, oltre al Trentino). Numeri talmente consistenti che hanno determinato la chiusura anticipata delle iscrizioni e che non hanno consentito la partecipazione di altre 11 società per ulteriori 300 atleti.

I tempi fatti segnare specialmente nella categoria ragazzi hanno consentito a molti nuotatori di ottenere o migliorare i tempi limite di ammissione agli imminenti criteria nazionali giovanili di Riccione.

Ottimo il livello tecnico nelle 17 distanze di gara con il conseguimento di 3 nuovi record della vasca: nei 200 rana Alessia Capitano (Pallanuoto Trieste) ha siglato 2.33.82 migliorando 1 secondo e 29 centesimi il precedente dell’azzurra Martina Carraro; Fondazione Bentegodi nella staffetta 4x100 stile libero maschile con Belviglieri, Dall’Ora, Tosoni, Polato in 3.34.25; altro record in staffetta per la 4x100 mista femminile di casa con Helene Giovanelli, Elena Spagnolo, Anaise Sala, Alessia Zanetti in 4.27.86.

Interessante riscontro per Helene Giovanelli (Amici Nuoto Riva) unica sotto il minuto nei 100 stile libero con 58.90, e nella doppia distanza Edoardo Bolzonella (GP Nuoto Mira) vincitore con 1.54.86.

Le migliori prestazioni sono state conseguite dall'atleta della nazionale giovanile di fondo Giulia Berton (Centro Nuoto Le Bandie) a livello assoluto con il record di punti della manifestazione (751) nei 400/800 stile libero con 4.18.03 e 8.47.39, nella categoria ragazze si è imposta Laura Franchin (Centro Nuoto Le Bandie) nei 400 stile libero con 4.31.01 (648 punti), per le esordienti A Rita Cerveglieri (Bentegodi) con 2.18.93 nei 200 sile libero e 507 punti, mentre tra le esordienti B ha primeggiato Roberta Coser (Chiese Nuoto) nei 50 stile libero con 35.71 e 278 punti.

Nel settore maschile le migliori prestazioni sono state di Andrea Facciolà (De Akker Team Bologna) negli assoluti con 51.63 nei 100 stile libero per 659 punti, per i ragazzi Alessandro Pizzi (Circolo Nuoto Uisp Bologna) con 4.12.37 nei 400 stile libero per 595 punti, tra gli esordienti A Francesco Marchiotto (Bentegodi Verona) con 28.47 nei 50 stile libero e 360 punti, tra gli esordienti B  poker per Alessandro Davide Ciarleglio (Nuotatori Trentini) nei 100 /200 stile libero e 50/100 farfalla.

Nella classifica per club ha primeggiato Amici Nuoto Riva (514,50 punti), seguita dalla Fondazione Bentegodi con 365 punti, e terza Centro Nuoto le Bandie di Spresiano (183.50 punti). Premiazione speciale per la squadra proveniente da più lontano che è andata all'Acquasport Cagliari.

Inoltre si segnalano i nuovi record sociali assoluti e cadetti di Davide Risatti nei 100 rana (1.09.58) e della staffetta 4x100 mista con Alessandro Morbin, Davide Risatti, Jacopo Renna, Cristian Andreoli (4.07.00).