E’ ufficiale, è tutto vero, siamo in serie A di nuoto per salvamento: Amici Nuoto Riva è la terza squadra assoluta italiana con 431 punti; risultato ottenuto al termine dei cinque giorni dei campionati italiani di Riccione in uno sport sempre più in crescita testimoniato dai numeri: 50 società presenti con 600 atleti per 3250 presenze gara e 380 staffette, che hanno visto sommarsi i punteggi dei 40 eventi suddivisi tra le prove oceaniche in mare e le gare in piscina allo stadio del nuoto dove ogni squadra poteva schierare massimo due atleti per prova.

Il sodalizio gardesano, presieduto da Luciano Rigatti, pratica salvamento dal 2013 e dopo il 12° posto dello scorso anno porta a cornamento con questo risultato storico il proprio progetto triennale, fondando delle solide basi dalle quali prendere spunto e motivazione per confermarsi e raggiungere nuovi ambizioni traguardi. Nella classifica di serie A Amici Nuoto Riva si è piazzata dietro solamente a due formazioni storiche e blasonate del settore: Rane Rosse prime classificate con 861 punti (vincitrici degli scudetti dal 2008 al 2015) e Fiamme Oro (campioni uscenti dello scudetto 2016) con 677 punti, e lasciandosi alle spalle la Marina Militare quarta a quota 388 con Rari Nantes Torino, Safa 2000 Torino, Sportiva Sturla Genova e Sporting Club Noale nell'ordine a completare la classifica delle prime otto società.

Il successo è maturato soprattutto con le prove oceaniche (6 individuali e 4 staffette) di venerdì 9 e sabato 10 giugno, dove nella classifica di mare Amici Nuoto Riva ha ottenuto il titolo di società vice campione d’Italia assoluta, in questo caso battendo anche le Fiamme Oro 309 a 297 punti, con la vittoria andata sempre alle Rane Rosse con 368 punti.

Le medaglie a livello assoluto sono state 13, e soprattutto con i primi storici tre titoli italiani assoluti nella storia della società rivana: Denise Marcon vince la prova di bandierine sulla spiaggia, e poi arriva la doppietta dalle staffette femminili con la 4x90 sprint sulla spiaggia (Denise Marcon, Cornelia Rigatti, Elena Spagnolo, Arianna Giovanelli) e la staffetta oceanwoman (Maria Elena Morbin a nuoto, Elena Spagnolo in tavola, Cornelia Rigatti in canoa, Denise Marcon di corsa). Tutte le quattro prove a squadre delle ragazze sono salite sul podio con i bronzi nel salvataggio tavola (Spagnolo, Rigatti) e torpedo (Helene e Arianna Giovanelli, Rigatti, Spagnolo). Tre medaglie per Nicolò Di Tullio, atleta della nazionale assoluta che a settembre difenderà i colori azzurri agli europei in Belgio, argento nella gara tavola e nell’oceanman (combinata su 4 frazioni: nuoto, tavola, canoa, corsa) e bronzo nella gara canoa. Oltre a quelle di staffette altre due medaglie individuali per Cornelia Rigatti argento nella canoa e bronzo nell’oceanwoman. Nei 90 sprint sulla spiaggia arrivano le medaglie di Denise Marcon (argento) e Mattia Banello (bronzo) con Elena Spagnolo quarta. Bene anche le staffette maschili al sesto posto troviamo sia la 4x90 sprint sulla spiaggia (Banello, Di Tullio, Kervatin, Risatti) che la staffetta oceanman (Risatti, Di Tullio, Morbin, Banello), ottavo posto in finale anche nella salvataggio tavola.
Da segnalare anche i piazzamenti a punti nel frangente: Helene Giovanelli (13a), Cristian Andreoli (14°), Maria Elena Morbin (15a), quest’ultima anche a canoa (8a) e oceanwoman (10a). Inoltre Cornelia Rigatti è quinta a tavola, mentre Alessandro Morbin 14° nell’oceanman e 15° a canoa.

Domenica 11 giugno invece si sono svolte tutte le prove del programma di piscina con il bronzo nella staffetta 4x50 ostacoli femminile in 1.59.53 (Helene Giovanelli, Elena Spagnolo, Cornelia Rigatti e Maria Elena Morbin) oltre ai buoni piazzamenti soprattutto nelle prove di staffetta 4x25 manichino (6a femminile e 7a maschile), lancio della corda (entrambe seste), 4x50 mista femminile (sesta), 4x50 ostacoli maschile (nona) con il miglior risultato individuale che è stato il quinto posto di Helene Giovanelli nei 200 ostacoli, che hanno permesso di raccogliere nella giornata altri 121 punti facendo mantenere il terzo posto assoluto nella sommatoria dei risultati di mare e piscina.

 

Squadra Amici Nuoto Riva serie A: Cristian Andreoli, Mattia Banello, Nicolò Di Tullio, Sofia Gelosa, Arianna Giovanelli, Helene Giovanelli, Norris Kervatin, Denise Marcon, Alessandro Morbin, Maria Elena Morbin, Cornelia Rigatti, Davide Risatti, Elena Spagnolo. Allenatori: Lorella Danti e Nicolò Rigatti.