Conclusi alla grande la seconda edizione dei Trofei Nazionali di Salvamento "Lombardia" Assoluti e "Rosa Camuna" Ragazzi oltre al 1° Trofeo Nazionale Esordienti A con 12 medaglie (6 oro, 4 argento, 2 bronzo), migliorando il bilancio di 8 podi ottenuti nella prima edizione. A cui si aggiungono il piazzamento sul terzo gradino del podio della squadra Esordienti A, i quarti posti nella classifica di società della categoria Ragazzi e Assoluti. Da sottolineare il miglior punteggio ottenuto dal settore femminile nella categoria Ragazzi.
A livello individuale Helene Giovanelli, al suo esordio tra le Assolute, domina nelle gare senza pinne con l'oro nei 50 manichino e l'argento nel percorso misto, oltre a ottenere l'unico record sociale siglato in giornata nei 100 manichino pinne con 1.03.60 (quarta). In queste tre prove ottiene il tempo limite per gli Italiani Assoluti, che si svolgeranno nello stesso impianto il 22 e 23 aprile prossimi. Ottimi piazzamenti anche per Elena Spagnolo, che completa la doppietta ANR con l'argento nei 50 manichino Assolute dove ottiene il tempo limite per gli Assoluti così come nel percorso misto. Si qualifica direttamenti per i campionati italiani assoluti anche Davide Risatti nel percoso misto.
Passando alla categoria Ragazze si registra il dominio di Alessia Zanetti a podio 3 volte su 4, oro nel percorso misto e doppio argento nei 50 manichino e nei 100 manichino pinne; con la coetanea Caterina Ballardi che ottiene il bronzo nel percorso misto.
Sabrina Calone tra le Esordienti A si mette al collo l'oro nei 100 manichino pinne e torpedo e il bronzo nei 50 trasporto manichino.
Completano la giornata milanese i 3 ori ottenuti nelle staffette femminili, che dopo i record italiani della scorsa stagione continuano nella loro crescita con le 4x50 mista Ragazze (Alessia Zanetti, Beatrice Pellegrini, Eleonora Turrini, Emily Marsiglia) e Assolute (Maria Elena Morbin, Elena Spagnolo, Helene Giovanelli, Sofia Gelosa), oltre alla 4x25 manichino Assolute (Elena Spagnolo, Cornelia Rigatti, Maria Elena Morbin, Helene Giovanelli).
I nostri 21 atleti convocati hanno preso parte complessivamente a 72 prove individuali ottenendo ben 53 qualificazioni per i campionati italiani di categoria (Riccione, 2-5 febbraio 2017) e 5 per i campionati italiani assoluti (Milano, 22-23 aprile 2017):
4 tempi limite: Valeria Bortolotti, Helene Giovanelli, Maria Elena Morbin, Beatrice Pellegrini, Elena Spagnolo, Alessia Zanetti
3 tempi limite: Simone Baldessari, Caterina Ballardi, Sofia Gelosa, Norris Kervatin, Alessandro Morbin, Davide Risatti
2 tempi limite: Cristian Andreoli, Emily Marsiglia
1 tempo limite: Chiara Carloni, Eleonora Turrini
Oltre agli Esordienti A: Sabrina Calone, Giulia Rosa e Gabriel Salvotelli