Amici Nuoto Riva per il quarto anno consecutivo ha messo in scena la Lake Garda Swimming Cup, manifestazione nazionale che ha riempito all’inverosimile la piscina “Enrico Meroni” attrezzata di tutto punto per l’occasione, con un padiglione esterno riscaldato per offrire ospitalità ai 450 nuotatori che si sono dati battaglia nelle 233 serie di gara disputate su 6 corsie, per oltre 1400 partenti e 26 staffette; in rappresentanza di 19 team di cui ben 14 provenienti da tutto il nord Italia (Friuli, Veneto, Lombardia, Piemonte). I risultati conseguiti hanno permesso a molti atleti a partire dalla categoria ragazzi di conseguire o migliorare i tempi limite di ammissione agli imminenti criteria nazionali giovanili di Riccione.

Il folto pubblico ha positivamente apprezzato le fasi di svolgimento del meeting durato più di 10 ore tramite il grande tabelloni tempi della Federazione Cronometristi associazione di Venezia coadiuvati dal Gruppo Ufficiali Gara Fin del comitato regionale Lombardia e provinciale Trento, con la pubblicazione in tempo reale dei risultati sul portale specializzato www.natatoria.com

Ottimo il livello tecnico dei partecipanti, per oltre il 90% delle categorie giovanili esordienti A/B e ragazzi, così come i risultati ottenuti, testimoniati dal conseguimento di 12 nuovi record della piscina Meroni: a cominciare dall’en plein nelle staffette con in evidenza la squadra junior di casa nella 4x100 stile libero ottiene anche la miglior prestazione provinciale di categoria in 3.37.78 con Alessandro Morbin, Davide Risatti, Ludovico Bonora, Cristian Andreoli, che sono stati emulati dalle compagne di squadra Arianna ed Helene Giovanelli, Elena Spagnolo, Bruna Pesole, Maria Elena Morbin con i record della vasca nelle staffette 4x100 stile libero e mista (3.58.92 e 4.30.64); mentre la 4x100 mista maschile è stata appannaggio della Ssv Leifers (4.02.52).

E a seguire nelle prove individuali con gli altri record nei 200 rana con i fratelli Katharina e David Springhetti (Ssv Leifers) in 2.35.58 e 2.18.10, mentre i compagni di squadra Sofia e Alessandro Pusceddu rispettivamente negli 800 stile libero (9.03.09) e 400 stile libero/misti (3.59.31 e 4.30.82); nei 200 farfalla con Iris Carmen Valandro (Mol Team) e Leonardo Vendrame (Rosa Blu) in 2.23.50 e 2.10.97; nei 400 misti l’azzurrina Elena Pravato (Rosa Blu) in 5.03.84.

Le migliori prestazioni assolute della manifestazione sono state conseguite dall’atleta di casa Bruna Pesole e da Alessandro Pusceddu, per i ragazzi da Elena Pravato (Rosa Blu) ed Edoardo Valente (Mol team), per gli esordienti A Angelica Cappelletto (Rosa Blu) e Andrea Cibrario (Centro Nuoto Torino), e tra gli esordienti B Valentina Laezza (Gis) e Lorenzo Azzolini (Mol Team).

Nella classifica per club ha primeggiato la società organizzatrice Amici Nuoto Riva (500,50 punti), seguita da Ssv Leifers con 307 punti, e terza la Rappresentativa Gis Pordenuoto (262 punti).

 

Gli atleti di casa hanno inoltre migliorato 19 record sociali.

- Davide Risatti: 200 rana Assoluti/Cadetti/Junior (2.33.69) e 200 dorso Junior (2.12.59)

- Bruna Pesole 200 stile libero Assoluti/Cadetti/Junior (2.04.54)

- staffetta 4x50 mista mixed con Alessandro Morbin, Davide Risatti, Cornelia Rigatti, Bruna Pesole (1.55.31)

- staffetta 4x100 stile libero con Alessandro Morbin, Davide Risatti, Ludovico Bonora, Cristian Andreoli (3.37.78 cat. Assoluti/Cadetti/Junior)

- staffetta 4x100 stile libero con Bruna Pesole, Helene Giovanelli, Arianna Giovanelli, Maria Elena Morbin (3.58.92 cat. Assoluti/Cadetti/Junior)

- staffetta 4x100 mista con Helene Giovanelli, Elena Spagnolo, Bruna Pesole, Maria Elena Morbin (4.30.64 cat. Assoluti/Cadetti/Junior)

- infine una menzione a parte per Beatrice Pellegrini (esordiente A - classe 2004) che fa doppietta nel dorso con i record sociali nei 100 e 200 metri (1.12.56 e 2.36.82), in particolare migliorando il  precedente primato dei 100 dorso di Maria Luisa Tavernini siglato nel 1992