Amici Nuoto Riva, con il patrocinio e il supporto della Comunità Alto Garda e Ledro, è lieta di invitarvi venerdì 27 marzo alle ore 20.30 (presso la Sala della Comunità in via Rosmini a Riva del Garda) alla presentazione del Centro di Formazione per i corsi di abilitazione all’uso del defibrillatore, accreditato dalla Provincia Autonoma di Trento e riconosciuto da IRC-Com (Italian Resuscitation Council Comunità), emanazione italiana di ERC (European Rescuscitation Council) a sua volta affilato all’ente mondiale di riferimento ILCOR (International Liaison Committee on Resuscitation).
Dopo anni di esperienza nel campo della formazione degli Assistenti Bagnanti con ben 18 corsi effettuati, e grazie al protocollo tra Federazione Italiana Nuoto e IRC-Com, i Maestri di Salvamento Marco Ischia, Alessandro Moratelli, Stefania Proto, Cornelia e Nicolò Rigatti hanno ottenuto la qualifica di Istruttori di Comunità BLSD e grazie alla disponibilità della dr. Cinzia Campregher che ricoprirà il ruolo di Direttore Scientifico e di Direttore dei Corsi è stato possibile istituire il nuovo Centro di Formazione Amici Nuoto Riva.
Inoltre, grazie alle proprie competenze nel soccorso in ambulanza, collaboreranno alle attività del Centro gli Istruttori BLSD e provinciali 118: infermiera Sandra Signoretti e volontario del soccorso Mario Caruffo.
Il primo corso BLSD è già programmato per domenica 19 aprile presso la Piscina “Enrico Meroni” di Riva del Garda, successivamente gli altri corsi potranno svolgersi anche presso le sedi della società sportive e degli altri soggetti o enti interessati.
A partire da gennaio 2016 entrerà in vigore il “Decreto Balduzzi” che prevede l’obbligatorietà della presenza del defibrillatore con idoneo personale abilitato al suo utilizzo durante ogni allenamento, gara, partita o evento sportivo.
ALLEGATI:
Scheda iscrizione corso BLSD IRC-Comunità
Dopo anni di esperienza nel campo della formazione degli Assistenti Bagnanti con ben 18 corsi effettuati, e grazie al protocollo tra Federazione Italiana Nuoto e IRC-Com, i Maestri di Salvamento Marco Ischia, Alessandro Moratelli, Stefania Proto, Cornelia e Nicolò Rigatti hanno ottenuto la qualifica di Istruttori di Comunità BLSD e grazie alla disponibilità della dr. Cinzia Campregher che ricoprirà il ruolo di Direttore Scientifico e di Direttore dei Corsi è stato possibile istituire il nuovo Centro di Formazione Amici Nuoto Riva.
Inoltre, grazie alle proprie competenze nel soccorso in ambulanza, collaboreranno alle attività del Centro gli Istruttori BLSD e provinciali 118: infermiera Sandra Signoretti e volontario del soccorso Mario Caruffo.
Il primo corso BLSD è già programmato per domenica 19 aprile presso la Piscina “Enrico Meroni” di Riva del Garda, successivamente gli altri corsi potranno svolgersi anche presso le sedi della società sportive e degli altri soggetti o enti interessati.
A partire da gennaio 2016 entrerà in vigore il “Decreto Balduzzi” che prevede l’obbligatorietà della presenza del defibrillatore con idoneo personale abilitato al suo utilizzo durante ogni allenamento, gara, partita o evento sportivo.
ALLEGATI:
Scheda iscrizione corso BLSD IRC-Comunità