Si conclude nel migliore dei modi il 37° Meeting Internazionale Coppa di Carnevale di Viareggio, per gli atleti dell'Amici Nuoto Riva: Ludovico Bonora conquista 3 ori e altrettante Migliori Prestazioni Provinciali, Bruna Pesole 2 ori entrambi con il primo posto nella graduatoria nazionale di specialità, Alessandro Morbin 1 oro e 1 argento ottenendo i tempi limite di accesso diretto ai Criteria Nazionali.

Ma andiamo con ordine ricapitolando la tre giorni di gare in Versilia dei nostri atleti accompagnati dal Presidente Luciano Rigatti e dagli allenatori Lorella Danti, Maurizio Guarnati e Nicolò Rigatti:

VENERDI' 14 FEBBRAIO
Qualificazioni dei 100 stile libero, 100 rana, 200 misti e 200 stile libero: aprono le danze Ludovico Bonora e Bruna Pesole qualificandosi per le finali dei 100 stile libero entrambi con il primo tempo (58.39 e 1.00.34 nuovo Record Sociale della Pesole), Alessandro Morbin con 52.78 ottiene il tempo limite per i Campionati Italiani ed i nuovi Record Sociali Ragazzi/Junior/Cadetti/Assoluti, in finale con il terzo tempo.
Nei 100 rana tra le Esordienti A finale per Valeria Bortolotti con il sesto tempo, bene anche tra le Ragazze con Maria Elena Morbin (terza) in 1.14.73 e tempo limite per i Criteria.

Nel pomeriggio Alessandro Morbin nei 200 misti si qualifica alla finale con il secondo tempo, stessa distanza finale anche per la sorella Maria Elena con l’ottavo tempo.
Nei 200 stile libero Bruna Pesole con 2.12.24 si qualifica alla finale con il quinto tempo e ottiene il pass diretto per i Criteria.


SABATO 15 FEBBRAIO
Al mattino eliminatorie dei 100 dorso e 100 delfino, in entrambe le gare Ludovico Bonora si qualifica alla finale Esordienti A con il miglior tempo e con 1.04.23 ottiene la Miglior Prestazione Provinciale dei 100 delfino.
Alessandro Morbin in finale con secondo tempo nei 100 dorso in 59.43 (nuovo Record Sociali Assoluti/Cadetti/Junior/Ragazzi). Bruna Pesole accede alla finale del delfino con l’ottavo tempo.
Nel pomeriggio iniziano le finali con due medaglie d’oro per l’ANR: Bruna Pesole migliorando di oltre 4 secondi vince i 200 stile libero in 2.08.17 (nuovi Record Sociali Junior e Ragazzi) crono che le vale il primo posto nella graduatoria nazionale.
Alessandro Morbin nei 200 misti con 2.08.78 (nuovi Record Sociali Junior e Ragazzi) si ferma a soli 30 centesimi dalla Miglior Prestazione Provinciale piazzandosi al quinto posto nella graduatoria nazionale.
Maria Elena Morbin si qualifica settima nei 200 misti con il nuovo Record Sociale Ragazzi 2.29.45.


DOMENICA 16 FEBBRAIO
Finali solo al mattino nelle quattro distanze sui 100 metri, pronti via nella prima finale della giornata Ludovico Bonora nei 100 delfino con 1.04.06 si mette al collo la prima delle sue tre medaglie d’oro che conquisterà in giornata andando a migliorare la propria Miglior Prestazione Provinciale fatta siglare in qualificazione.
Subito dopo è ancora Bonora a scendere in vasca per i 100 dorso: 1.03.56 nuovo Record della Manifestazione (precedente 1.04.47) e nuova Miglior Prestazione Provinciale.
Alessandro Morbin nei 100 dorso vince l'argento impreziosito dal tempo limite per i Criteria e migliorando ulteriormente i suoi Record Sociali Ragazzi, Junior, Cadetti e Assoluti in 59.04.
E’ il momento delle nostre raniste: tra le Esordienti A Valeria Bortolotti si migliora ancora e finisce quarta con l’ottimo crono di 1.22.48 (si era qualificata con il sesto tempo), tra le Ragazze Maria Elena Morbin non riesce a confermare il suo terzo posto di qualificazione pur migliorando ulteriormente il suo tempo in 1.14.44.
Le ultime finali sono quelle nei 100 stile libero, nella gara regina si mettono al collo l’oro: Ludovico Bonora tra gli Esordienti A con uno stratosferico 56.94 e nuovo Record Sociale (migliorato il tempo di qualificazione di 1 secondo e mezzo).
Vistoso miglioramento (8 decimi) anche per Bruna Pesole che conquista una bellissima vittoria abbattendo il muro del minuto con il crono di 59.53 e con i nuovi Record Sociali Junior e Ragazzi.
Per l'Amici Nuoto Riva chiude con l'ultima gara Alessandro Morbin nei 100 stile libero, non sbaglia nulla ma è giù dal podio in quarta posizione mantenendo il suo tempo di qualificazione in 52.80.

Un plauso anche ai nostri atleti che avevano ottenuto il tempo limite per partecipare a questa importante manifestazione, ma che non sono riusciti a centrare le finali: Cristian Andreoli, Simone Baldessari, Fabiana Calone, Arianna Giovanelli, Helene Giovanelli, Davide Risatti, oltre ad Elena Spagnolo assente per malattia.


BILANCIO FINALE DELLA TRASFERTA A VIAREGGIO:
- primo posto nel medagliere con 6 medaglie d'oro, nessuna formazione a livello di club è riuscita a conquistare più vittorie, solo la Nazionale Giovanile ha fatto meglio con 9 ori
- 7 medaglie di cui 6 ori e 1 argento (3 d'oro di Ludovico Bonora 100 delfino, 100 dorso, 100 stile libero, 2 d’oro di Bruna Pesole 100 e 200 stile libero, 1 oro e 1 argento di Alessandro Morbin rispettivamente nei 200 misti e 100 dorso)
- 6 tempi limite per i Criteria Nazionali di Riccione (3 di Alessandro Morbin nei 100 stile libero, 100 dorso e 200 misti - 2 di Bruna Pesole 100 e 200 stile libero - Maria Elena Morbin 100 rana)
- 3 Migliori Prestazioni Provinciali Esordienti A di Ludovico Bonora 2 volte nei 100 delfino, e una nei 100 dorso
- 24 Record Sociali migliorati (14 di Alessandro Morbin, 5 di Bruna Pesole, 4 di Ludovico Bonora, e 1 di Maria Elena Morbin)
- 12 finali disputate e quindi altrettanti piazzamenti tra i migliori 8 conquistati dai nostri atleti
- 79 punti conquistati che ci vedono al 9° posto nella classifica di società su 41 team a punteggio

Qui il link a tutti i risultati della manifestazione.

Prossimo appuntamento per tutto il settore nuoto sarà la 2014 Lake Garda Swimming Cup in programma il 23 febbraio organizzata da Amici Nuoto Riva alla Piscina Enrico Meroni di Riva del Garda.
Mentre il settore salvamento sarà impegnato venerdì e sabato ai Campionati Italiani Primaverili di Categoria a Riccione.