Clicca qui per i risultati completi.

Apertura della stagione natatoria 2013/2014, sabato 19 e domenica 20 ottobre con la nuova formula del Trofeo Enrico Meroni organizzato dall’ Amici Nuoto Riva, per la prima volta inserito nel calendario della LEN (Lique Europeenne de Natation) che ha riscosso grande successo nelle due giornate d’esordio agonistico in vasca corta.
Confermato l'appuntamento per la 32esima edizione al 18 e 19 ottobre 2014.

La Piscina Comunale “Enrico Meroni” di Riva del Garda è stata inaugurata con il 1° Trofeo il 28 luglio del 1984, la manifestazione natatoria che da allora si ripete ogni anno in memoria del giovane nuotatore rivano e Martire della Resistenza Enrico Meroni, trucidato a soli 19 anni dai nazi-fascisti, assieme ad altri 9 partigiani, nella tremenda giornata del 28 giugno 1944.

A questa 31a edizione consecutiva, del più longevo meeting di nuoto agonistico regionale, è stata abbinata come di consuetudine, la 30esima edizione della “Coppa Sprinters Amici Nuoto Riva”.

Ai blocchi di partenza si sono presentati quasi 1800 atleti e 54 staffette in rappresentanza di 22 team provenienti da Alto Adige, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Veneto, Trentino e della Repubblica di San Marino, che hanno manifestato notevole successo tecnico ed organizzativo all’Amici Nuoto Riva, confermata anche dalla una presenza di oltre 1600 persone sulle tribune nelle tre sessioni del meeting.

Hanno onorato la manifestazione natatoria il presidente CONI Provinciale dott. Giorgio Torgler, ed i Sindaci dei Comuni di Arco e Riva del Garda ing. Alessandro Betta e dott. Adalberto Mosaner, che hanno premiato numerosi podi individuali, unitamente agli interventi degli ex-atleti azzurri Maria Luisa Tavernini per molti anni forte portacolori nazionale dell’Amici Nuoto Riva, e Luis Alberto Laera già 55 volte campione italiano assoluto.

Imponente lo sforzo organizzativo dello staff tecnico rivano composto da circa 20 unità, che hanno messo in condizione la sezione di Venezia della Federazione Italiana Cronometristi di attivare un eccellente servizio di computer grafica con tabelloni a led, abbinato al cronometraggio automatico, per poter seguire in tempo reale le gare dirette dal Giudice Arbitro nazionale Cristina Cecconi, e dai Giudici di Partenza nazionali Luciano Lucchi e Giancarlo Faltracco, coadiuvati dai componenti del Gruppo Ufficiali Gara del Comitato Regionale Veneto della FIN, gruppo di Verona.

Qualificatissimo il livello tecnico dei partecipanti, con la presenza di sei atleti già azzurri nelle squadra nazionali giovanili ed assolute, tra i quali nove campioni nazionali e 12 medagliati ai campionati italiani delle scorse stagioni o finalisti ai Campionati Italiani Assoluti, che hanno espresso interessanti riscontri tecnici e cronometrici ottenuti nelle oltre 151 serie di gara disputate il sabato e le 184 di domenica.

Da segnalare le migliori prestazioni della categoria esordienti ad appannaggio Helene Giovannelli e di Ludovico Bonora che ha sbaragliato il campo dei partenti mettendosi al collo sette medaglie d’oro su sette gare disputate. Sempre in rappresentanza dell’ Amici Nuoto Riva , ottimo inizio di stagione anche per la promettente staffetta ragazze : Bruna Pesole - Elena Spagnolo - Arianna Giovanelli - Maria Elena Morbin, che hanno siglato la Miglior Prestazione Provinciale nella 4 x 50 stile libero con il tempo di con 1.54.88.

Il 31° Trofeo "Enrico Meroni" è stato vinto per la decima volta nella sua storia dalla società di casa dell'Amici Nuoto Riva (1519 punti), seguita dalla Piave Nuoto (1392 punti), e dalla Canottieri Bissolati di Cremona terza (819 punti).

La 30esima Coppa Sprinter è stata conquistata dai fratelli bolognesi del Circolo Nuoto UISP Lucia e Francesco Martelli, che hanno primeggiato entrambi anche nella classifica combinata del Top Swimmer 2013, dove hanno completato il podio Ylenia Sciarrini (Tiro a Volo Nuoto) e Sofia Iurasek (Unione Nuoto Friuli) tra le femmine, mentre tra i maschi Stefano Ballo e Zaccaria Casna (entrambi Bolzano Nuoto).

A riconferma dell’elevato livello tecnico sono da segnalare i 5 nuovi primati della vasca rivana ottenuti da Lucia Martelli (50 e 100 delfino), Gilberto Mion del Team Euganeo nei 100 dorso, Andrea Radici della Vittoria Alata Nuoto nei 50 rana e Stefano Ballo della Bolzano Nuoto nei 100 misti.

Un commento finale sulla logistica organizzativa che per la prima volta si è dotata di un padiglione provvisorio per ospitare gli atleti e la camera di chiamata alle partenze, positivamente corrispondente alle esigenze degli atleti, le cui iscrizioni sono chiuse in anticipo rispetto alle inevase richieste di altri 500 nuotatori.

Il richiamo della manifestazione riconferma le attese degli appassionatati locali, che auspicano l’ampliamento della piscina comunale Enrico Meroni, con una nuova moderna vasca ad otto corsie per soddisfare oltre alle aspettative dell’ utenza locale, anche il crescente interesse di Riva del Garda nel calendario dei meeting natatori nazionali ed internazionali.


DI SEGUITO GLI ATLETI PIU’ RAPPRESENTATIVI PRESENTI ALLA MANIFESTAZIONE:

Ballo Stefano (classe 1993 - Bolzano Nuoto): 6 titoli italiani giovanili, 5 altre medaglie ai Campionati Italiani Giovanili, finalista ai Campionati Italiani Assoluti, atleta azzurro ai Mondiali di Lima 2011 e componente della 4x200 stile libero

Casna Zaccaria (classe 1995 - Bolzano Nuoto): 5 titoli italiani giovanili, 4 altre medaglie ai Campionati Italiani Giovanili, finalista ai Campionati Italiani Assoluti

Di Filippo Chiara (classe 1999 - Unione Nuoto Friuli): Vice Campionessa Italiana Ragazzi in carica dei 100 stile libero in vasca lunga

Gusperti Sara (classe 2001 - SND Nuotatori Trentini): oro nei 200 misti e argento nei 100 rana Campionato Nazionale Esordienti per Rappresentative Regionali 2013

Iurasek Sofia (classe 1998 - Unione Nuoto Friuli): Campionessa Italiana Junior in carica dei 100 delfino in vasca corta, medaglia di bronzo ai Campionati Italiani Giovanili Invernali nei 200 misti (Riccione 2013), altro bronzo ai Campionati Italiani Giovanili Estivi nei 100 delfino (Roma 2013). Atleta azzurra con la nazionale junior per la stagione 2013-2014

Letrari Arianna (classe 1995 - Bolzano Nuoto): 9 titoli italiani giovanili, 11 altre medaglie ai Campionati Italiani Giovanili, finalista ai Campionati Italiani Assoluti, atleta azzurra agli EYOF di Tampere 2009 dove ha conquistato un oro, un argento e un bronzo

Mainardis Giona (classe 1999 - Gemona Nuoto Atlantis): argento nei 100 stile libero dei 50 ai Campionati Italiana Giovanili Estivi Roma 2013

Martelli Francesco (classe 1992 - UISP Bologna): Campione Italiano Junior nei 200 stile libero (Riccione 2010) e atleta azzurro ai Campionati Europei Junior di Helsinki 2010

Martelli Lucia (classe 1996 - UISP Bologna): Campionessa Italiana Cadette in carica dei 50 delfino sia in vasca corta che in lunga, e Campionessa Italiana Cadette in vasca corta dei 100 dorso per due anni consecutivi (Riccione 2012 e 2013)

Morandini Alice (classe 2001 - Gemona Nuoto Atlantis): oro nei 100 rana e argento nei 200 rana Campionato Nazionale Esordienti per Rappresentative Regionali 2013

Morbin Alessandro (classe 1998 - Amici Nuoto Riva): due medaglie di bronzo nei 200 e 400 misti ai Campionati Italiani Giovanili Invernali Riccione 2012 e Primatista Provinciale in carica dei 400 misti Ragazzi

Parisi Roberto (classe 1993 - Vittoria Alata Nuoto): più volte atleta azzurro agli EYOF, ai Campionati Europei Junior (dove conquista il Titolo Europeo con la 4x100 mista), e ai Campionati Mondiali Junior (finalista nei 100 e 200 rana e bronzo con la staffetta 4x100 mista), più volte finalista ai Campionati Italiani Assoluti nei 200 rana e pluri medagliato ai Campionati Italiani Giovanili Invernali di Riccione con il bronzo nei 100 rana, Vice Campione Italiano Cadetti dei 200 rana in vasca lunga dei 200 rana

Pesole Bruna (classe 2001 - Amici Nuoto Riva): oro nei 100 stile libero e bronzo nei 200 stile libero al Campionato Nazionale Esordienti per Rappresentative Regionali 2013

Radici Andrea (classe 1995 - Vittoria Alata Nuoto): medaglia di bronzo nei 100 rana ai Campionati Italiani Giovanili Invernali Riccione 2013, semifinalista nei 50 rana agli Internazionali d'Italia del 2013

Rovere Lucia (classe 1999 - Gemona Nuoto Atlantis): 5 volte finalista campionati nazionali ai Campionati Italiana Giovanili Estivi Roma 2013

Sciarrini Ylenia (classe 1995 - Tiro a Volo Nuoto): atleta azzurra ai Campionati Mondiali Giovanili di Lima 2011, medaglia di bronzo nei 50 stile libero ai Campionati Europei di Belgrado 2011, e nella stessa distanza bronzo ai Campionati Italiani Assoluti di Riccione 2011

Soldati Rita (classe 1999 - Vittoria Alata Nuoto): finalista ai Campionati Italiani Giovanili Estivi Roma 2013 nei 100 rana

Spagnolo Elena (classe 2000 - Amici Nuoto Riva): seconda classificata anno di nascita 2000 dei 100 rana e finalista ai Campionati Italiani Giovanili Estivi Roma 2013

Temporin Ilaria (classe 1998 - SND Nuotatori Trentini): finalista ai Campionati Italiani Giovanili Estivi Roma 2013, Primatista Regionale e Provinciale in carica 50 delfino Ragazzi

La premiazione della formazione vincitrice dell'Amici Nuoto Riva