Buone prestazioni nel complesso quelle ottenute dagli atleti Assoluti di Lorella Danti nella trasferta lombarda al Palablu di Travagliato domenica 20 gennaio per la Coppa Rio.
A livello di piazzamenti da segnalare il secondo posto assoluto di Alessandro Morbin nei 200 misti, che con il crono di 2.10.9 migliora i Record Sociali Ragazzi e Junior che già deteneva, oltre a valergli il 4° posto nella graduatoria nazionale della categoria Ragazzi 1998. Inoltre terzo posto Assoluto di Cornelia Rigatti nei 100 rana.
Buona anche la prestazione di Simone Baldessari nei 100 delfino, con 1.05.6 entra nella graduatoria dei primi 50 d'Italia della categoria Ragazzi 1999 (i primi 40 accedono ai Campionati Italiani Giovanili di Riccione).


Nella stessa giornata prima gara dell'anno anche per la nostra squadra Master allenata da Paola Valner, che a Bolzano ha preso parte al 15° Trofeo delle Dolomiti classificandosi al 20esimo posto tra i 56 team partecipanti.
Di seguito riportiamo il resoconto della manifestazione redatto dal nostro Marco Ischia (atleta master, Maestro di Salvamento e scrittore).

Trasferta all’insegna della neve quella del 20 gennaio 2013 alla piscina di via Maso della Pieve a Bolzano per il 15° Trofeo delle Dolomiti del circuito nazionale Supermaster di nuoto.
Oltre 500 i partenti, per la conferma della sempre più attiva partecipazione degli imperituri atleti master, che loro malgrado non ce la fanno a stare lontano dalla vasca. Ho rivisto qualche faccia nota che aveva appeso il costume al chiodo e ora ha tolto pure il chiodo dal muro, e mi riferisco soprattutto alla categoria master 40 e 45 che ha ritrovato un Giorgio Cadin M45 impegnato sui 50 delfino e sui 100 stile libero, quest’ultimi chiusi con un buon 58.99, per non parlare del ritorno illustre di René Gusperti M40 che ha fermato il cronometro sui 50 stile libero a 24.76, tempo che sono certo è destinato a migliorare. Ma non sono mancati i risultati di spicco con record italiani e mondiali. Il primo è firmato dal risultato sui 400sl M40 dell’atleta Fabio Calmasini classe 1968 della Master Nuoto Fidenza che ha chiuso la propria prestazione migliorando il record mondiale di categoria con il tempo di 4.05.10 e frantumando di oltre sei secondi il precedente record italiano. Ma è di nuovo record per lui sui 200 misti con il favoloso 2.13.67. Altro record per Monica Corò M50 sui 100 stile libero con il tempo di 1.15.22 che migliora i suoi precedenti tempi mondiale e italiano, è poi mancato di poco un altro record da Valeria Vergani M40 sui 200 misti con il tempo di 2.29.80 a solo due secondi dal record italiano, ma non sono mancate le numerose performance d’eccellenza.

A vincere la manifestazione il nutrito e fortissimo gruppo (37 atleti) della Nuotatori Trentini, ma anche noi ci siamo difesi con i nostri 5 atleti utili al punteggio, con un dignitoso 20° posto su 53 società partecipanti, nonostante alcune assenze per malattia che hanno ridotto i ranghi fra cui, solo dai blocchi di partenza, “l’allenanuotrice” (perché è allenatrice e nuotatrice) Paola Valner.
Ma ecco di seguito i risultati dei nostri portacolori:
Daniele Cis M25 2° sui 50 stile libero con il tempo di 26.52, e 5° sui 50 delfino con 31.26
Stefano Valner M25 3° sui 200 misti con il tempo 2.33.19, e 4° sui 50 delfino con 30.74
Andrea Zanolli M30 1° sui 50 delfino con il tempo 28.75, e 2° sui 100 stile libero 56.03
Tatiana Ceccato U25 1° sui 100 rana con il tempo di 1.38.46, e 4° sui 100 stile libero 1.18.93
Lorenzo Bernasconi M30 3° sui 50 dorso con il tempo di 34.39
Marco Ischia M40 3° sui 100 stile libero con il tempo di 1.00.87

Insomma, podio praticamente per tutti a conferma del valore degli atleti in acqua. Ad aprire con le prime bracciate è stato Daniele Cis con i 50 stile libero, ultima gara del mattino, che nonostante una virata un po’ scarsa (forse nel tentativo di fare meno metri) si è portato a casa un ottimo 26.52. Nel pomeriggio rompe gli indugi Stefano Valner con un 200 misti nuotato bene per le prime due frazioni e concluso alla grande resistendo anche al cronometro con il tempo di 2.33.19. A seguire la “sfida” sui 50 delfino con tre nostri atleti molto impegnati e altrettanto ben piazzati fra cui il primo posto di Andrea Zanolli con il tempo di 28.75. A seguire la buona nuotata di Tatiana Ceccato sui 100 rana che nella categoria Under 25 aspetta solo di poter entrare in classifica ufficiale master. E’ la volta poi dei 50 dorso con il ritorno di Lorenzo Bernasconi con un bel 34.39 nonostante la spalla segnata da quella lontana partita di pallanuoto. A chiudere la giornata i 100 stile libero con Tatiana Ceccato che ha conquistato il 4° posto e Marco Ischia 3° gradino del podio con il tempo di 1.00.87. Da segnalare sicuramente il tempo di Andrea Zanolli che con uno strepitoso 56.03 si è portato a casa un secondo posto che vale come un primo, considerato che non si può gareggiare contro gli alieni. A fare meglio di lui solo Gianluca Ermeti della Duemila con un impossibile 52.85.
Come dicevo all’inizio, la neve protagonista fin dall’autostrada rallentata dai preziosi spazzaneve, neve che scendeva dal cielo, e ancora neve a imbiancare il paesaggio. Non mi resta che ringraziare tutti gli atleti per la compagnia, i tifosi e i familiari per la presenza e la pazienza di stare sulle tribune di una piscina, e soprattutto per sopportare noi irriducibili, che aspetteremo ancora un po’ a piantare al muro quel chiodo per il costume.
Buone nuotate a tutti.
Marco


RISULTATI ALLEGATI:
2a prova Coppa Rio 1a parte - Travagliato (BS)
15° Trofeo delle Dolomiti Master - Bolzano