Si svolge dal 11 al 16 settembre al Centro culturale sportivo "Enrico Meroni" di Riva del Garda (piazza Maria Contini ) il Corso di Formazione per Maestro di Salvamento organizzato dalla Federazione Italiana Nuoto, con la collaborazione logistica di Amici Nuoto Riva.
Svolgendo questo importante corso la Federazione Italiana Nuoto conferma la propria presenza a Riva del Garda, testimoniata dall'attività del Centro Federale Regionale per le discipline acquatiche che ha sede presso la Piscina Comunale Enrico Meroni.
Il corso sarà diretto da Giorgio Gori, Maestro di Salvamento Internazionale e Coordinatore della Commissione Didattica Nazionale della FIN Salvamento.
Inoltre saranno presenti a Riva del Garda altri importanti docenti nazionali e collaboratori della Sezione Salvamento, tra i quali il Presidente di Amici Nuoto Riva ing. Luciano Rigatti.
Il culmine della cultura della sicurezza acquatica promossa dalla FIN negli ultimi anni è riposta nella formazione dei futuri Assistenti Bagnanti, e quindi il Maestro di Salvamento dei nostri giorni deve essere una figura di riferimento con elevate professionalità nel settore.
Da qui l'iniziativa della FIN di organizzare a livello nazionale questo importante Corso di Formazione. Il costo di partecipazione al corso è di 400 Euro, mentre chi già è in possesso della qualifica di Maestro di Salvamento ed intende aggiornarsi, può partecipare al costo di 75 Euro per un minimo di 8 ore.
Svolgendo questo importante corso la Federazione Italiana Nuoto conferma la propria presenza a Riva del Garda, testimoniata dall'attività del Centro Federale Regionale per le discipline acquatiche che ha sede presso la Piscina Comunale Enrico Meroni.
Il corso sarà diretto da Giorgio Gori, Maestro di Salvamento Internazionale e Coordinatore della Commissione Didattica Nazionale della FIN Salvamento.
Inoltre saranno presenti a Riva del Garda altri importanti docenti nazionali e collaboratori della Sezione Salvamento, tra i quali il Presidente di Amici Nuoto Riva ing. Luciano Rigatti.
Il culmine della cultura della sicurezza acquatica promossa dalla FIN negli ultimi anni è riposta nella formazione dei futuri Assistenti Bagnanti, e quindi il Maestro di Salvamento dei nostri giorni deve essere una figura di riferimento con elevate professionalità nel settore.
Da qui l'iniziativa della FIN di organizzare a livello nazionale questo importante Corso di Formazione. Il costo di partecipazione al corso è di 400 Euro, mentre chi già è in possesso della qualifica di Maestro di Salvamento ed intende aggiornarsi, può partecipare al costo di 75 Euro per un minimo di 8 ore.