Cosa si prova a partecipare a un campionato mondiale ora lo so. Non saranno i veri campionati del mondo, ma vi assicuro che anche nei mondiali master, di gente che (come diciamo in gergo) viaggia, ce n’è parecchia. Io ho fatto la mia comparsa l’11 di giugno, in quel di Riccione.
La prova in cui mi sono cimentato sono stati i 100 stile libero con il decoroso tempo di 1.02.88 (in vasca lunga).
Inutile dire che la tensione era alle stelle, inutile dire che è stato praticamente impossibile fare il riscaldamento in acqua, inutile dire che l’aroma della piadina mi ha distratto.
Allora cosa vi dico? Che c’erano circa 15 000 atleti che si sono alternati nelle due settimane in cui è durata la manifestazione, che solo sui 100 stile libero eravamo oltre 3 000, che è stata una grande festa, con atleti giovani e performanti e meno giovani per nulla intimoriti dal blocco di partenza.
Allo start si sono presentati ultra novantenni che hanno partecipato con vero spirito master, ossia l’esserci, qualcuno girava sul piano vasca con il supporto di un girello, ma è solo una parte della festa. I record battuti sono stati innumerevoli quindi mi limito a indicarvi il link dove andare a pescarli se invece volete vedere i risultati, sono divisi per gara e categoria al link finamasters2012.org se siete curiosi di cercarmi mi trovate nei 100 stile libero master 40-44 attorno alla 95° posizione, pensavo di giocarmi il podio, che per inciso si è risolto in 25 centesimi dal primo al terzo, ma come potrete vedere era un po’ fuori dalla mia portata… e non solo. Devo dire però che i primi hanno barato perché anziché nuotare, volavano sull’acqua.

Assolutamente da citare la buona performance di Andrea Zanolli, mio compagno di squadra che ha chiuso i 100 stile libero master 30-34 in 57.80, bravo Andrea, anche se il giorno seguente ha dovuto dare forfait sui 200 stile libero, peccato!

Oltre a lui, ma con altra casacca, non dimentichiamo l’allenatore delle ragazze della pallanuoto Matteo Mazzaretto impegnato sui 200 stile libero master 30-34 con 2.20.14.

Chiudo con un saluto a tutti gli atleti trentini che hanno partecipato (molti ottenendo anche buoni risultati), in particolare a Silvano Danieli SND Nuotatori Trentini che come sempre meraviglia per la sua tenacia e per i suoi risultati che nella categoria master 85-89 si è portato a casa ben 4 medaglie d’oro.

Buone nuotate a tutti.
Marco
Marco Ischia e Andrea Zanolli
con la mascotte dei Mondiali Master "Dino il bagnino"