Si svolgerà domenica 18 dicembre presso la Piscina Del Favero di Trento la fase Regionale della Coppa Brema 2011.
Questo appuntamento, ormai è considerato dagli addetti ai lavori, come il vero campionato a squadre invernale, ma cosa vuol dire “La Coppa Brema”? Non tutti sanno che il 28 gennaio 1966 all’aeroporto di Brema precipitò al suolo, in fase di atterraggio, il velivolo della Lufthansa che trasportava 46 persone, di cui 7 atleti della nazionale azzurra di nuoto, il loro tecnico Paolo Costoli ed il commentatore RAI, Nico Sapio. Nessun superstite.
Questo momento è utile ai più giovani che non conoscono quel tragico evento ed a tutti noi per ricordare una volta ancora i caduti alla cui memoria è appunto dedicata la Coppa Caduti di Brema.

Il regolamento della manifestazione, quest'anno modificato con l'introduzione del programma olimpico (ad esclusione della 4x200 stile libero), prevede una classifica a squadre, e la partecipazione di un solo atleta in ogni distanza di gara prevista dal programma. La classifica a squadre sarà stilata in base alla somma dei punteggi tabellari FIN in ogni distanza, e successivamente sarà comparata con la classifica di tutte le altre Regioni, le migliori d'Italia 8 accederanno alla finale scudetto di serie A1, dal 9° al 16° posto nazionale in serie A2, e dal 17° al 40° in serie B. Inoltre la classifica che scaturirà sarà inoltre valida quale classifica generale del Campionato Regionale a Squadre con l’attribuzione di una Coppa alla prima Società classificata del Trentino ed alla prima classificata dell’Alto Adige.

I convocati dell'Amici Nuoto Riva sono in totale 12 (6 femmine, 6 maschi):
squadra femminile: Ischia Jasmine, Morbin Elisabetta, Pontanari Matilde, Rigatti Cornelia, Zamboni Giorgia, Zanlucchi Angelica,
squadra maschile: Andela Jan Martin, Andreoli Cristian, Deromedi Norman, Morbin Alessandro, Renna Jacopo, Rigatti Nicolò.