I successi in acque libero sono stati preceduti dalle prove in piscina dei campionati italiani assoluti di sabato 25 e domenica 26 maggio con il bronzo nella staffetta 4x25 manichino femminile composta da Alessia Zanetti, Cornelia Rigatti, Sofia Gelosa, Helene Giovanelli in 1.26.47, per Gelosa e Zanetti si tratta della prima medaglia in un campionato italiano assoluto.
I migliori piazzamenti individuali sono stati conquistati da Helene Giovanelli nelle finali A nei 50 manichino (quinta) con 36.44 e 100 percorso misto (ottava) con 1.14.00 in batteria, ma soprattutto in entrambi i casi le medaglie di bronzo delle categorie giovanili. Oltre al 12° posto di Helene Giovanelli nei 200 ostacoli e il 15° di Davide Risatti nel percorso misto.
Le finali giovani conquistate sono state tre, con Helene Giovanelli nei 200 ostacoli, Alessia Zanetti nei 50 manichino e percorso misto.
Sempre in piscina in parallelo ai campionati assoluti si è svolta la finale nazionale del Grand Prix esordienti A, che ha registrato il dominio nella classifica combinata di Luca Rosa (classe 2006) grazie ai tre ori nei 50 ostacoli (29.06), 50 manichino pinne (28.94), 100 manichino pinne torpedo (1.07.41) e il bronzo nei 50 manichino (40.36).
Complessivamente i nuovi record sociali sono stati 11:
- Helene Giovanelli nel percorso misto cad/ass, e due volte nei 50 manichino cad/ass (36.50 in batteria e 36.44 in finale A)
- Luca Rosa nei 50 ostacoli es. A (29.06)
- staffette assolute maschili 4x50 ostacoli (1.47.64) e 4x50 mista (1.35.78) composte da Davide Risatti, Norris Kervatin, Cristian Andreoli, Jacopo Renna
- staffetta 4x50 pool lifesaver (2.00.35) compostada Helene Giovanelli, Norris Kervatin, Davide Risatti, Sofia Gelosa
- staffetta 4x25 manichino femminile assolute (1.26.47)