La sera di mercoledì 10 aprile si è chiuso anche il 26° corso di formazione per assistenti bagnanti, organizzato dalla Scuola Nuoto Federale dell'Amici Nuoto Riva, con gli esami finali di abilitazione alla professione. Con orgoglio comunichiamo che dal 2008, anno in cui la Federazione Italiana Nuoto ha concesso alle Scuole Nuoto Federali di organizzare direttamente questi corsi di formazione, si sono svolte 26 edizioni a cui si aggiungono le sei per estensione acque interne/mare, che complessivamente hanno visto la partecipazione di oltre 300 iscritti, tra i quali molti nostri atleti di cui 18 attulamente in attività nelle squadre agonistiche di nuoto e nuoto per salvamento. Complessivamente su 35 atleti agonisti della squadra assoluta la percentuale di atleti in possesso del brevetto di assistente bagnanti supera il 50%.
Cogliamo l'occasione per ringraziare il corpo docente composto dal presidente della commissione esaminatrice Marco Ischia (Coordinatore Locale FIN Salvamento Riva del Garda - Alto Garda), dagli allenatori di nuoto e nuoto per salvamento Alessandro Moratelli, Nicolò Rigatti, Cornelia Rigatti, Lorella Danti, il medico sociale dr. Guido Morbin e l'ing. Luciano Rigatti.
Il tutto dal 2014 è affiancato anche dal Centro di Formazione IRC Comunità per il rilascio degli attestati di esecutore BLSD abilitanti all'utilizzo del defibrillatore, la cui prossima edizione si terrà martedì 23 aprile (ancora posti disponibili per iscriversi).
Dal 2 al 23 maggio verrà organizzato il corso estensione del brevetto assistente banganti per mare (MIP), per info: tel 349 0586660, e-mail info@amicinuotoriva.it oppure fiduciario.rivadelgarda@gmail.com
Links correlati
LINK corso estensione mare MIP 2019 |
LINK corso BLSD 23 aprile 2019 |