Risultato incredibile per la squadra di nuoto per salvamento di Amici Nuoto Riva, gli atleti del presidente Luciano Rigatti e allenati da Lorella Danti sono riusciti a laurearsi campioni italiani assoluti a squadre nelle prove oceaniche, andando a migliorare il secondo posto del 2017, e conquistando 14 medaglie di cui 4 titoli italiani assoluti.

Il successo è maturato nelle 6 prove individuali e 4 staffette di mercoledì 30 e giovedì 31 maggio al mare, dove nella classifica di società Amici Nuoto Riva ha ottenuto 353,50 punti, con Fiamme Oro Roma (346,75) e Rane Rosse (334,75) a completare il podio.

Per Amici Nuoto Riva è arrivata anche la conferma del terzo posto nazionale assoluto in serie A con 458 punti alle spalle di Fiamme Oro (887) e Rane Rosse (768,25), classifica che ha visto sommarsi i punteggi dei 40 eventi suddivisi tra piscina (28/29 maggio) e mare (30/31 maggio) dove ogni squadra poteva gareggiare in 58 prove individuali complessive oltre a una staffetta per ogni genere e tipo; che hanno visto darsi battaglia 53 società con 800 atleti per 3700 presenze gara e 350 staffette.

Le medaglie in mare a livello assoluto sono state 11, con le vittorie di: Cornelia Rigatti nel surf ski (canoa), Nicolò Di Tullio nella gara tavola, Denise Marcon nei 90 sprint sulla spiaggia, e la 4x90 sprint sulla spiaggia (Mattia Banello, Simone Calcagno, Davide Lingua, Stefano Bolognani).

Inoltre Rigatti e Di Tullio hanno conquistato rispettivamente anche le medaglie d’argento nella gara tavola e nell’oceanwoman (combinata su 4 frazioni: canoa, nuoto, tavola, corsa) la prima e il bronzo nell’oceanman il secondo, con Mattia Banello argento nei 90 sprint.

Tre medaglie anche dalle staffette con gli argenti oceanman (Jacopo Renna in canoa, Alessandro Morbin a nuoto, Nicolò Di Tullio in tavola, Mattia Banello di corsa) e 4x90 sprint sulla spiaggia femminile (Denise Marcon, Cornelia Rigatti, Arianna Giovanelli, Giulia Rosa), bronzo nel salvataggio tavola (Elena Spagnolo, Cornelia Rigatti).

Bene anche le altre staffette femminili al quarto posto troviamo sia la staffetta torpedo (Zanetti, Spangolo, Rigatti, Giovanelli) che oceanwoman (Rigatti, Morbin, Spagnolo, Marcon), e sesta la staffetta torpedo maschile (Risatti, Kervatin, Di Tullio, Banello).
Da segnalare anche i piazzamenti a punti: Simone Calcagno (4° sprint), Elena Spagnolo (5a sprint e 11a bandierine), Maria Elena Morbin (6a canoa e 7a ocenwoman), Davide Lingua (8° sprint), Giulia Rosa (10a sprint e 13a canoa), Jacopo Renna (14° canoa), Alessandro Morbin (15° frangente), Sofia Gelosa (16a oceanwoman).

Il tutto è stato preceduto dalle prove in piscina di lunedì 28 e martedì 29 maggio con due argenti nella staffetta 4x25 manichino femminile in 1.27.00 (Elena Spagnolo, Cornelia Rigatti, Maria Elena Morbin, Helene Giovanelli) e nel lancio della corda maschile in 13.70 (Nicolò Di Tullio, Davide Risatti), oltre al miglior piazzamento individuale conquistato da Elena Spagnolo nei 50 manichino con 36.81 quinta della finale A, ma soprattutto medaglia d’oro delle categorie giovanili.

In piscina complessivamente i record sociali sono stati 8: Norris Kervatin nei 100 torpedo Rag/Jun con 59.72, lancio della corda maschile Ass, Elena Spagnolo nei 50 manichino Cad/Ass con 37.09 in batteria e 36.81 in finale, 4x25 manichino maschile con 1.16.93 (Alessandro Morbin, Davide Risatti, Cristian Andreoli, Nicolò Di Tullio).

 

Squadra Amici Nuoto Riva campione d'Italia prove oceaniche e 3° posto serie A: Cristian Andreoli, Mattia Banello, Stefano Bolognani, Simone Calcagno, Nicolò Di Tullio, Sofia Gelosa, Arianna Giovanelli, Helene Giovanelli, Norris Kervatin, Davide Lingua, Denise Marcon, Alessandro Morbin, Maria Elena Morbin, Beatrice Pellegrini, Jacopo Renna, Cornelia Rigatti, Davide Risatti, Giulia Rosa, Elena Spagnolo, Alessia Zanetti. Allenatori: Lorella Danti e Nicolò Rigatti.