Non c’è riposo neanche ad agosto per l’Amici Nuoto Riva: se da un lato quasi tutti i settori sono in vacanza, non riposano Cornelia Rigatti e Nicolò Di Tullio che da alcuni giorni sono in collegiale nel sud della Francia sul Golfo di Guascogna, a Capbreton per l’esattezza, per prepararsi sulle onde dell’Oceano Atlantico ai prossimi impegni internazionali che li aspettano. Con i nostri due è presente la nazionale francese e altri atleti che parteciperanno agli europei di salvamento.
Cornelia, con i risultati ottenuti a Noli nella tappa del circuito italiano della FISW surfing (Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard) a cui Amici Nuoto Riva è affiliata da questa stagione agonistica, è stata convocata nella nazionale assoluta che prenderà parte ai campionati del mondo ISA di paddleboard nelle discipline paddlesurf prone tecnichal e distance in programma a Copenhagen (Danimarca) dal 1° al 10 settembre; in una specialità analoga alla tavola di salvamento ma con percorsi molto più lunghi (4 km in prone a fronte di 600 metri a salvamento).
Tappa di passaggio anche per Nicolò Di Tullio che con la nazionale assoluta di salvamento della Federazione Italiana Nuoto dal 3 al 10 settembre gareggerà ai campionati europei di salvamento a Ostenda (Belgio). Proprio a causa di questa precedente convocazione ha dovuto rinunciare a partecipare ai mondiali di Copenhagen dove era stato chiamato dalla FISW surfing a difendere i colori azzurri.
Nel periodo di collegiale non è mancata l’occasione di confronto anche con gli avversari, poiché i nostri due atleti hanno preso parte all’8° Oceanperf Challenge, manifestazione internazionale di salvamento oceanico tra le più rinomate in Europa che si è svolta il 12 agosto a Capbreton, con i seguenti ottimi piazzamenti in finale e migliori degli italiani presenti:
- Cornelia Rigatti 6a tavola e 10a oceanwoman, bandierine eliminata in semifinale, canoa eliminata in batteria;
- Nicolò Di Tullio 8° tavola, 12° oceanman e 12° canoa, bandierine eliminato in batteria.