Ormai abbiamo finito gli aggettivi per descrivere le prove dei nostri piccoli nuotatori della squadra esordienti A e B, allenata da Maurizio Guarnati e Viviana Franceschini. Sabato 29 aprile pomeriggio a Trento e domenica 30 tutto il giorno a Rovereto è andata in scena un'altra scorpacciata di titoli provinciali: il 54% delle medaglie d'oro è andato al collo degli atelti verdi azzurri, a cui si sono aggiunte altre 12 medaglie d'argento e 8 quarti posti, per un totale di 40 piazzamenti a podio conquistati. L'allenatore Maurizio Guarnati si dice soddisfatto non solo per le medaglie conquistate ma soprattutto per gli ottimi miglioramenti generalizzati in tutta la squadra che segnano un'ottima crescita sportiva dei 30 atleti presenti.

Ma prima di passare all'elenco delle medaglie vogliamo segnalare la caduta di uno di quei record sociali cosiddetti "storici": Gabriel Salvotelli, fresco vincitore del Grand Prix nazionale esordienti di salvamento, nei 400 stile libero nuota 4.42.6 battendo il precedente primato del suo allenatore di salvamento Nicolò Rigatti di 4.44.0 siglato 15 anni fa.

Complessivamente sono stati ben quattro i nostri atleti a siglare l'en plein (quattro vittorie su altrettante gare al massimo disputabili):
- Gabriel Salvotelli 100/200/400 stile libero e 200 misti esordienti A, in tutte le gare tempo limite per i campionati regionali ragazzi
- Sabrina Calone (anche lei fresca vincitrice del Grand Prix nazionale esordienti di salvamento) 400/800 stile libero e 100/200 farfalla esordienti A, in prima frazione della 4x100 stile libero tempo limite per i campionati regionali ragazzi
- Giulia Rosa 100/200 stile libero e 100/200 dorso esordienti A, in tutte le gare tempo limite per i campionati regionali ragazzi
- Luca Rosa 100/200 stile libero e 50/100 farfalla esordienti B

A cui si sono aggiunte le triplette tra gli esordienti B: di Davide Ballardi nei 100/200 dorso e 400 stile libero; e di Lucia Bortolotti nei100/200 rana e 200 misti.
Sulle 8 staffette in programma conquistiamo 6 ori con gli esordienti B maschi e gli esordienti A femmine e maschi:
- 4x50 stile libero esordienti B (Davide Ballardi, Michele Valner, Diego Ferrari, Luca Rosa)
- 4x50 mista esordienti B (Davide Ballardi, Giovanni Marocchi, Luca Rosa, Michele Valner)
- 4x100 stile libero esordienti A (Daniele Pesole, Lukas Ferrari, Samuel Guarnati, Gabriel Salvotelli)
- 4x100 mista esordienti A (Giacomo Marocchi, Daniele Pesole, Samuel Guarnati, Gabriel Salvotelli)
- 4x100 stile libero esordienti A (Sabrina Calone, Sofia Ischia, Alice Marchi, Giulia Rosa)
- 4x100 mista esordienti A (Giulia Rosa, Sofia Ischia, Sabrina Calone, Alice Marchi)

Ai 28 titoli si sono aggiunte anche 12 medaglie d'argento:
- Giada Brigà nei 200 stile libero, 100 dorso e 50 farfalla esordienti B
- Daniele Pesole nei 100/200 rana e 1500 stile libero esordienti A
- Davide Ballardi nei 200 misti esordienti B
- Lucia Bortolotti e Diego Ferrari nei 200 dorso esordienti B
- Samuel Guarnati nei 400 misti esordienti A
- 4x50 stile libero esordienti B (Marta Pellegrini, Giada Brigà, Licia Ferrari, Lucia Bortolotti)
- 4x50 mista esordienti B (Giada Brigà, Elisabetta Pellegrini, Lucia Bortolotti, Marta Pellegrini)

Da segnalare infine i quarti posti di Samuel Guarnati (200 dorso, 200 farfalla e 200 misti), Marta Pellegrini (200 stile libero e 200 dorso), e di Licia Ferrari/Diego Ferrari/Daniele Pesole nei 400 stile libero.

Ora la stagione proseguirà in vasca da 50 metri fino ad arrivare all'appuntamento clou dei campionati provinciali esordienti estivi del 30 giugno-01/02 luglio a Trento validi per la classifica a squadre del gran premio provinciale che Amici Nuoto Riva vince ininterottamente dal 2009.