Ai Campionati Estivi di Categoria di nuoto per salvamento a cui partecipavano 93 società con più di 1200 atleti e quasi 500 staffette, andati in scena allo Stadio del Nuoto di Roma su sette turni di gara da giovedì 30 giugno a domenica 3 luglio, successo della squadra dell’Amici Nuoto Riva, allenata da Lorella Danti e Nicolò Rigatti, che si conferma sul podio nazionale nella categoria junior. Mentre nelle categorie esordienti A e ragazzi Amici Nuoto Riva quarta a pochi punti dal podio.

Nella quattro giorni di gare nella capitale sono state conquiste 16 medaglie (8 ori, 4 argenti, 4 bronzi) nelle diverse categorie esordienti A, ragazzi e junior; a cui si aggiungono ben tre record italiani (arrivando a quota 13 nella nostra storia).

Nella categoria ragazzi si sono registrate eccezionali prestazioni di Helene Giovanelli che conquista ben tre ori e il record italiano di categoria nei 50 trasporto manichino con lo straordinario tempo di 38.36 (precedente record 39.16), nei 100 ostacoli sfiora il record italiano della compagna di squadra Bruna Pesole in 1.02.98 contro 1.02.87, oro anche nel percorso misto con 1.20.14 (crono notevole visto il record italiano di 1.19.01). Il quartetto Helene Giovanelli, Sofia Gelosa, Alessia Zanetti, Anaise Sala è argento nella 4x50 mista.

La squadra junior è stata trainata a livello individuale dalla medaglia d’oro di Bruna Pesole nei 200 ostacoli e da quelle di bronzo di Alessandro Morbin nei 200 ostacoli e di Elena Spagnolo nei 50 manichino. Ottime nel complesso le 6 staffette che sono salite ben 5 volte sul podio: da sottolineare il primo punteggio della categoria junior considerando le sole staffette (99 dei 267 punti totali grazie alle prove di squadra). Al femminile arriva il terzo primato italiano della stagione per la 4x50 ostacoli in 1.56.99 e gli argenti nella 4x25 manichino (Bruna Pesole, Elena Spagnolo, Helene Giovanelli, Maria Elena Morbin) e 4x50 mista (con Arianna Giovanelli al posto della sorella Helene); anche il settore maschile (Alessandro Morbin, Davide Risatti, Simone Baldessari, Cristian Andreoli) si è messo in luce con i bronzi nella 4x50 ostacoli e nella 4x25 manichino, quest’ultima per la prima volta al maschile su un podio nazionale.

Ottime prove anche da parte degli Esordienti A con protagonista Norris Kervatin (già partecipante alla finale del Gran Prix nazionale Esordienti di Milano), che si laurea campione italiano nei 100 manichino pinne e torpedo, e che conquista l’argento dalla seconda serie nei 50 manichino pinne. Tra le esordienti A al femminile si segnalano i due titoli di campionesse italiane di Beatrice Pellegrini, Eleonora Turrini, Sabrina Calone, Emily Marsiglia nelle staffette 4x50 ostacoli e 4x50 mista, quest’ultimo impreziosito anche dal nuovo record italiano in 2.07.08 (di oltre 3 secondi sotto rispetto al precedente 2.10.05).

 

Squadra Junior: Cristian Andreoli, Simone Baldessari, Arianna Giovanelli, Alessandro Morbin, Maria Elena Morbin, Bruna Pesole, Davide Risatti, Elena Spagnolo; con le staffette complete da Helene Giovanelli.

Squadra Ragazzi: Caterina Ballardi, Stefano Bolognani, Sofia Gelosa, Helene Giovanelli, Anaise Sala, Alessia Zanetti (Valeria Bortolotti assente per infortunio).

Squadra Esordienti A: Sabrina Calone, Chiara Carloni, Norris Kervatin, Emily Marsiglia, Beatrice Pellegrini, Gabriel Salvotelli, Eleonora Turrini.

Senior: Cornelia Rigatti