Martedì 01 maggio 2007 presso la Piscina Comunale “Enrico Meroni” a Riva del Garda, si è svolto il 24° Trofeo “Enrico Meroni“ con abbinata 23 a Coppa Sprinters “Amici Nuoto Riva” che ha visto in acqua 734 atleti in rappresentanza di 12 società, di cui ben due dall’ Ungheria; che rimane l’ unico meeting di nuoto agonistico disputato in provincia ed il più longevo regionale.

Il 24° Trofeo “Enrico Meroni” è stato vinto per la ottava volta dalla squadra dell’ Amici Nuoto Riva, che ha schierato ben 48 atleti ai blocchi di partenza (630 punti) con le forti compagini altoatesine della Bolzano Nuoto seconda (568) ed A.S. Merano terza (435).

La 23a Coppa Spinters “Amici Nuoto Riva” è stata appannaggio degli stessi alfieri della Bolzano Nuoto con Luca Mazzurana in 23.74 e Sara Galassini in 26.91.

Nella classifica combinata del Gran Prix 2007, per somma di punteggio su tre distanze:
* settore maschile: vi è stato un dominio del nuotatore regionale più promettente del momento Luca Mazzurana portacolori della Bolzano Nuoto che alla sua prima affermazione in questa classifica ha fatto segnare il nuovo primato con 2839 punti che migliora quello di Paolo Bossini del 2003 (punti 2725); su Mirco Nannetti (2653) e all’ ungherese Peter Marton (2568).
* settore femminile: prima classificata la giovane bolzanina Sara Galassini con 2717 punti davanti alla forte rivana Giulia Pace (2615) ed Anita Bravo (2565).

Nelle gare in programma si sono messi in evidenza:
*categoria esordienti B: le rivane Alessia Pesole e Matea Zunic rispettivamente prime nei 50 rana e 50 delfino con le ungheresi Balog e Egresfalvi del Szolnoki Sportiskola nelle distanze a stile libero e dorso.
Dominio assoluto per i giovani ungheresi del Balaton Uszo Klub di Vezprem con Lazlo Szokolai primo in tre gare e nella staffetta.
*categoria esordienti A: le atlete locali Barbara Cazzolli, Silvia Chistè, Maria Marinelli e Giada Mazzoldi per 1 centesimo mancano il record storico (1996) nella 4x50 S.L. della R.N. Trento. La Mazzoldi si è però imposta nei 50 Stile Libero lasciando a 19 centesimi la compagna Chistè; chiara affermazione invece per Maria Marinelli nei 50 delfino. Bene anche Letizia Giordani della Brenta Nuoto vincitrice a dorso. Il bolzanino Zaccaria Casna e l’atleta di casa Vincenzo Rocco si sono divisi le medaglie d’oro in palio, rispettivamente a rana - stile libero e dorso - delfino.
*categoria ragazzi: nel settore femminile bene le altoatesine Charlotte Hartung (AVI Vipiteno) a dorso con un crono vicino al suo primato regionale, e Nadia Piazzolla della Bolzano Nuoto vincitrice sia sui 50 che nei 100 rana. All’ ungherese Zsuzsa Spekhardt netti primi posti a delifino e S.L. Tripletta del meranese Simone Munda che ha concesso la vittoria allo specialista della rana Matteo Lodovico Volani (Leno 2001) primo anche nella distanza doppia.
*categoria Junior : tripletta anche in questa categoria per Sara Galassini, interessante nuotatrice a livello nazionale della Bolzano Nuoto, con Destefani Federica della Nord Padania Nuoto prima nei 50 rana. Tra i maschi, si sono divisi le medaglie d’ oro in questa categoria Mark Furitano 50 S.L. (Bolzano Nuoto ); Nicolò Rigatti 50 dorso (Amici Nuoto Riva) ed i roveretani della Leno 2001 Giacomo Sterni 50 e 100 delfino, e Simone Gerola 50 rana e 100 S.L. categoria assoluti.
*categoria assoluti : nelle rimanenti prove di questa categoria chiare affermazioni con buoni riscontri cronometrici per Giulia Pace nei 50 rana e l’inossidabile Marialuisa Tavernini nei 50 dorso, con le medaglie d’oro a Stile Libero per Anita Bravo (Bolzano Nuoto) ed a delfino per l’ungherese Petra Pleszinger; sulle doppia distanza si è sono messe in luce le bolzanine Irene Gius prima nei 100 dorso e S.L. e Silvia Gioffrè a delfino; nel settore maschile tripletta per Luca Mazzurana vero protagonista della manifestazione con il compagno di squadra Mirco Nannetti primo nei 50 dorso, e Andi Moser senza rivali nei 100 dorso che hanno fatto con Daniel Zenorini anche un ottimo crono per la Bolzano Nuoto nella 4 x 50 stile libero maschile.

Notevole successo organizzativo per l’Amici Nuoto Riva per la presenza di un foltissimo pubblico, che ha potuto seguire in tempo reale la gestione delle gara tramite il servizio di computer grafica su un grande tabellone elettronico ed alcuni monitor posizionati in piscina a cura della Federazione Italiana Cronometristi della sezione di Venezia, con i quali hanno operato i giudici di gara del Comitato Provinciale Trentino della F.I.N.