Abbiamo il piacere di comunicare l’approvazione di accreditamento della nostra Società della presso l’ Università degli Studi di Verona, fra gli Enti certificati agli stage di formazione degli studenti della Facoltà di Scienze Motorie in materia di insegnamento-programmazione e gestione delle discipline natatorie per il prossimi due anni accademici.
Il primo studente ha già iniziato a frequentare la Piscina Comunale “Enrico Meroni”, ai sensi di una specifica convenzione didattica che regolamenta il programma degli stages.
Il Consiglio di Facoltà del Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive ha indicato quale tutor aziendale la prof. Lorella Danti ed approvato la proposta delle attività di progetto formativo strutturato in 60 ore di frequenza, prorogabili.
Gli argomenti del programma di attività osservativa monitorato riguardano:
- conoscenza delle normative e regolamenti in materia di organizzazione sportiva CONI-FIN;
- gestione segreteria utenti;
- trattamento dei dati sensibili;
- organizzazione segreteria sportiva;
- organizzazione Scuola Sportiva Federale;
- gestione gruppo Centro Avviamento allo Sport [CONI CAS];
- gestione settore agonistico giovanile;
- cenni sull’ impiantistica - monitoraggio gestionale;
- cenni controllo manutenzioni e trattamento acqua;
- cenni sull’ organizzazione del personale;
- cenni sulla sicurezza nell’ impianto sportivo.
Rimane anche attiva la precedente opportunità per gli studenti o laureati in Scienze Motorie intenzionati a convertire la valutazione dell’ esame di nuoto frequentando il tirocinio didattico presso la nostra Scuola Nuoto Federale per acquisire, secondo le normative della Federazione Italiana Nuoto la qualifica di istruttore di 1° o 2° livello.
Il primo studente ha già iniziato a frequentare la Piscina Comunale “Enrico Meroni”, ai sensi di una specifica convenzione didattica che regolamenta il programma degli stages.
Il Consiglio di Facoltà del Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive ha indicato quale tutor aziendale la prof. Lorella Danti ed approvato la proposta delle attività di progetto formativo strutturato in 60 ore di frequenza, prorogabili.
Gli argomenti del programma di attività osservativa monitorato riguardano:
- conoscenza delle normative e regolamenti in materia di organizzazione sportiva CONI-FIN;
- gestione segreteria utenti;
- trattamento dei dati sensibili;
- organizzazione segreteria sportiva;
- organizzazione Scuola Sportiva Federale;
- gestione gruppo Centro Avviamento allo Sport [CONI CAS];
- gestione settore agonistico giovanile;
- cenni sull’ impiantistica - monitoraggio gestionale;
- cenni controllo manutenzioni e trattamento acqua;
- cenni sull’ organizzazione del personale;
- cenni sulla sicurezza nell’ impianto sportivo.
Rimane anche attiva la precedente opportunità per gli studenti o laureati in Scienze Motorie intenzionati a convertire la valutazione dell’ esame di nuoto frequentando il tirocinio didattico presso la nostra Scuola Nuoto Federale per acquisire, secondo le normative della Federazione Italiana Nuoto la qualifica di istruttore di 1° o 2° livello.